Sequestro di carbonio sui pascoli
Practice abstract
Description
In Germania, l’emanazione dell’ordinanza sui fertilizzanti dipende dal loro uso sempre più importante in agricoltura. La dichiarazione della merce (etichettatura) sta diventando rilevante per i donatori/importatori per rispondere alle disposizioni dell’ordinanza, oltre che alle altre prescrizioni di legge. I metodi per il recupero o il riuso dei fertilizzanti agricoli sono molteplici; resta da verificare se tali metodi possono già essere operativi in pratica e quali requisiti devono essere soddisfatti.
Partendo dell’esempio dell’impianto di Witte (riutilizzo del letame attraverso il compostaggio), si è analizzata a fondo la tecnologia usata in relazione alla possibilità di commercializzazione, all’efficienza economica, alle condizioni giuridiche, alla solidità della tecnologia di compostaggio e definiti i punti di forza e di debolezza e discusse le opportunità e l’attuazione. L’impianto di Witte è innovativo, ma l’utilizzo di questo approccio per la risoluzione definitiva del problema delle eccedenze di concimi in alcune regioni della Germania è reputata una missione impossibile. L’impianto di Witte può essere una delle tante soluzioni, ma resta una soluzione parziale.
I principali rischi sono i costi logistici, le registrazioni, i limiti di assorbimento e la formulazione della definizione di concime, rifiuto o suolo. L’intera catena del valore potrebbe beneficiare di queste soluzioni. Tutte le parti interessate concordano su questo punto e intravvedono molti meccanismi di regolazione per la riduzione dell’apporto di nutrienti in futuro.
Per ulteriori lavori, sono necessarie ulteriori competenze. Poiché non può esistere un’unica soluzione per questo problema generale, è necessario il sostegno di altri esperti, medici e politici.
Additional information
Farming system | conventional farming |
---|---|
Domains of innovation | farm system, machinery, tools |
Main types of animal | dairy cattle |
Country | Germany |
Product type | Practice abstract |
Language | Italian |